Perché donare
Sangue e plasma, purtroppo, non possono essere prodotti in laboratorio. L’unica strada percorribile, per fare fronte alle necessità, è dunque quella di ricorrere ai donatori volontari.
Donare sangue e plasma è importante, necessario e non è dannoso alla salute. E’ un modo per aiutare altre persone e in alcuni casi per salvare vite umane.
Donare sangue e plasma è un gesto gratuito e di civiltà: non si dona per amicizia o per denaro, ma si dona per solidarietà umana, perché siamo uomini in mezzo agli uomini. Tutti con gli stessi bisogni.
Donare sangue e plasma non comporta un impegno di tempo notevole: serve al massimo mezz’ora per effettuare un gesto di altruismo che lascia una grande soddisfazione personale.
Il Donatore ha diritto:
A controlli medici e di laboratorio periodici e gratuiti (emoglobina, transaminasi, epatite B e C AIDS, azotemia, trigliceridemia, glicemia, ferritinemia, costerolemia, elettrocardiogramma…..)
Ad avere un giorno di riposo retribuito per i lavoratori dipendenti [Legge 219 del 21 ottobre 2005, art. 8].
.
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |